Wagner

Wagner lasciò l'Europa nel 1864 e durante i suoi primi anni negli USA lavorò come semplice meccanico; durante il tempo libero si dedicava a vari tipi di invenzioni meccaniche. Impegnò gran parte della sua vita ad inventare e progettare macchine da scrivere. Non fu collaboratore permanente in alcuna compagnia ma lavorò per la Remington, la Yost, la Densmore, la Caligraph fino a progettare la Underwood.

Fu per molti anni interessato al problema della completa visibilità della scrittura. Sulla maggior parte delle macchine che dichiaravano di possedere una scrittura visibile, solo una parte di ciò che veniva scritto si poteva vedere mentre la maggior parte risultava nascosta. Soltanto poche macchine avevano la scrittura completamente visibile ma in realtà avevano molti altri difetti.
Il figlio di Wagner inventò il collegamento tra il tasto e la leva del carattere .
wagner.gif (1153 byte)

Wagner offrì la sua invenzione ai responsabili della Remington nel 1897, i quali rifiutandola affermarono che la loro macchina con la scrittura invisibile era buona ed era diventata ormai molto popolare: di conseguenza non erano pronti a modificare il loro modello. Fu per questo che egli si rivolse alla Underwwod Typewriter Company e, una volta che la macchina fu completamente testata, fu prodotta in forma industriale dal 1898.
L'idea fu presto incorporata in tutte le macchine, divenendo uno degli standard di produzione.