![]() |
Utilizza un rivoluzionario meccanismo (rocking segment o a settori dentati oscillanti) messo a punto da Dorr E. Felt (1885) che migliorò in modo sostanziale la velocità di calcolo. Tale meccanismo è essenzialmente costituito da una serie di settori dentati la cui rotazione può essere limitata ad un certa posizione per interferenza con un perno solidale al tasto numerico selezionato. Quindi la rotazione del segmento dentato e della ruota totalizzatrice ad esso collegata, è proporzionale al numero impostato. Il comptometer è stata la prima macchina a tastiera estesa, per ogni cifra da sommare è prevista una colonna di 9 tasti più lo zero, l'introduzione del numero è sostanzialmente contemporanea alla sua addizione nel registro totalizzatore. |