BLICK

George C. Blickensender, il cui nome è memorabile nella storia dellawheel.jpg (3331 byte) macchina da scrivere, inventò una piccola macchina da scrivere portatile che porta il suo nome. Per la stampa utilizzò un tamburo a cilindro rotante (type - wheel). 

La macchina era pratica di provata durabilità; fu venduta ed usata in tutti i paesi del mondo.

Egli fondò la Blickensender Manufactoring Company nel 1889. Le prime macchine furono prodotte nel 1893 ed in quell'anno fu prodotta in forma industriale la prima vera macchina da scrivere leggera e pratica al tempo stesso.

La "Blick", nome sotto il quale le macchine furono conosciute per tutta la durata della loro vita, stampavano direttamente da un cilindro inchiostrato; aveva un doppio shift per cui con una tastiera da 28 tasti poteva scrivere 84 caratteri. Ciò consentiva ad un centinaio di diverse tastiere di essere funzionali, in rapporto alle corrispondenti type - wheel utilizzate. Ciò spiega in buona parte la popolarità della macchina nei diversi paesi. Inoltre la scrittura risultava praticamente completamente visibile.

blick1.jpg (24915 byte)Un modello migliorato, n.° 7, apparve nel 1897, seguito da un altro nel 1905. La Blick, per la sua trasportabilità, fu la prima macchina che poteva essere inserita nel bagaglio di viaggio, un contributo di notevole interesse per che doveva usarla in situazione di mobilità, avendo una struttura in alluminio che consentiva di ridurre notevolmente il peso.

Durante la guerra la fabbrica Blick di Stamford operò principalmente nella produzione di pezzi per armi da fuoco e di un carriaggio che lo stesso Blickensender aveva inventato.